Leo Nucci – presidente di giuria

Baritono tra i più acclamati sulla scena internazionale, esordisce al Teatro alla Scala nel 1977 nel ruolo di Figaro. Nel 1978 è alla Royal Opera House con Luisa Miller e nel 1980 si esibisce insieme a Luciano Pavarotti all’Opera di Parigi in Un ballo in maschera. Ha partecipato alla produzione cinematografica di Macbeth, presentata al Festival di Cannes nel 1987. Tra le varie produzioni si ricordano Simon Boccanegra diretto da Sir. Georg Solti, Tosca, Rigoletto, Il Trovatore, Nabucco, Macbeth, La Forza del destino, I Due Foscari e Otello dirette da Riccardo Muti. Nel 1989 si esibisce a Salisburgo sotto la guida di Herbert von Karajan. Durante gli anni Novanta interpreta ripetutamente i ruoli verdiani di Rigoletto e Nabucco all’Arena di Verona; nel 2001, 100° anniversario della morte di Giuseppe Verdi, Leo Nucci è impegnato, oltre che al Teatro alla Scala, nei maggiori teatri d’opera e sale da concerto di tutto il mondo con produzioni verdiane: a Vienna (Il Trovatore, Un Ballo in maschera e una nuova produzione di Nabucco), Zurigo (Attila), Parigi (Macbeth), e a Parma nel concerto “Verdi 100” diretto da Zubin Mehta. È stato nominato “Kammersänger” della Staatsoper di Vienna. Nel 2005 ha partecipato alla nuova produzione de La Forza del destino alla Opernhaus di Zurigo; all’Arena di Verona è in Rigoletto nel 2001, in Nabucco e ne Il barbiere di Siviglia nel 2007. Nel 2008, per la Scala di Milano, interpreta ruoli in Macbeth e in Gianni Schicchi. Nel 2011, in occasione del centocinquantenario dell’Unità d’Italia, partecipa alla produzione di Nabucco presso l’Opera di Roma. Nell’agosto 2012 è al 63° Dubrovnik Summer Festival; nel 2017 canta Rigoletto al teatro di Orange, con Nadine Sierra, e all’Arena di Verona. Si ritira dalle scene il 27 novembre 2021.

Torna su